Probabilmente qui abbiamo assaporato la genuina e vera malesia.
Sarā che eravamo solo noi gli unici occidentali a gironzolare per le stradine piene di colori e negozietti (onesti e non turistici!). Sarā che la gente ci guardava con stupore e ci trattava con estrema gentilezza... ci č sembrato di tornare indietro di 50 anni!
10 SETTEMBRE: IL JUNGLE TRAIN - Il "The Ghan Malesiano"
Alle 8.15 del mattino seguente saltiamo in carozza di uno sgangherato e lento trenino.
Dal nostro finestrino giā dalle prime ore di viaggio ci godiamo indimenticabili paesaggi immersi nella verdissima e selvaggia giungla.
A tratti sembrava che il treno si facesse spazio fra liane, palme da cocco o da banane, bamboo e verdi ed intricate piante.
In 14 ore di viaggio su rotaia, splendidi picchi di roccia e caverne immersi nella verde natura, ci hanno fatto venire gola di reindossare le nostre scarpette da roccia...
Alle 10 di sera arriviamo finalmente a destinazione!
10 - 13 SETTEMBRE: KOTA BAHRU - Una cittā attenta alle tradizioni!
Fin da subito l'accoglienza non č stata delle migliori, ma nei giorni seguenti, allegri festival locali ci hanno ravvivato le nostre serate!
Degno di nota un coro di 20 voci maschili che cantando a squarciagola canzoni tradizionali malesiane ci hanno ricordato i nostri cori di montagnaed un po' anche i canti Maori!