Per assicurarti una migliore esperienza di navigazione su questo sito è necessario acconsentire l'uso di cookie Scorrendo la pagina, cliccando sul pulsante di consenso o proseguendo con la navigazione, acconsentirai all'uso dei cookie. - Informativa cookie
Dopo l'esperienza del confine di singapore, questo è sicuramente l'esatto
contrario.
Passare il confine nord-est malesia/thai è stato una passeggiata!
Risaputo è che quella zona tailandese è puttosto instabile, tanto che
sul treno con destinazione Surat Thani c'erano un sacco di militari con
enormi fucili, pistole e pugnali.
"Speriamo in bene" abbiamo pensato.
Noi come sempre amiamo mischiarci fra la gente locale così anche stavolta
eravamo gli unici occidentali in carrozza.
Panico è stato quando un poliziotto, con megafono in mano, è salito sulla
nostra carrozza parlando per circa 10 minuti, in perfetto tailandese,
alle serie facce dei locali!
A gesti una signora ci fa capire che non c'è da preoccuparsi.. con il
"sudore freddo" sulla fronte, ci godiamo le ultime risaie prima del tramonto.
MA CHE CACCHIO AVRANNO MAI DETTO SUL QUEL TRENO??
Alle 10 di sera arriviamo nell'ormai nota stazione di Surat Thani, prendiamo
di fretta un furgoncino simile al tuk tuk e lasciamo che il destino cambi
la nostra rotta!
14 - 20 SETTEMBRE: KO PHANGAN - Un'isoletta
dalle coralliche spiaggie!
L'idea iniziale era di andare a KOH TAO una piccola isoletta sopra Koh
Pangan, un posto paradisiaco e riserva marina. Li avremo speso alcuni
giorni x rilassarci e cambiare capitolo Malesia-Tailandia.
Arrivati al porto l'omino del tuk tuk (ape50 taxi) ci dice che la barca
x Ko tao non partira' x via dei monsoni in arrivo.. CHE FAR??? No ne son
tanto cruziai.. Abbiam chiesto prezzi delle altre navi e siam partiti
un'ora dopo x Koh Pangan, soltanto dopo una bella spesa di banane da na
siora la sulla strada! IN AUSTRALIA MANGIAVAMO SPESSO BANANE, LE ABBIAM
PERFINO RACCOLTE, MA IN MALESIA NE ABBIAMO DIVORATE QUINTALI.
In asia ce ne sono piu di 100 specie diverse. Le nostre preferite sono
quelle piccoline con la scorza fina come carta, ma soprattutto quelle
da zucchero. Partiti alle 11 di sera con il traghetto che offriva piu
di cento brandine tutte strette in un unico camerone, siamo arrivati al
porto dell'isola alle 5.30 da li la solita folla di venditori ci ha assalito!!
Abbiamo scelto di andare con un ragazzo, Chai, nato sull'isola, e ci siam
sistemati nei suoi bungalows nella Mae Haad Beach; a nord-ovest dell'isola.
Il tempo nei primi giorni e negli ultimi a fatto il birichino, ma noi
comunque ci siam concessi 1giorno e mezzo di solo mare; poco su 6giorni
trascorsi li ma abbastanza per ustionarci!!! Negli altri giorni abbiam
visto templi, gli elefanti ed abbiamo noleggiato uno scooter facendo cosi
il giro di tutta l'isola! Alla fine abbiam scoperto che dove eravamo noi
era il posto + bello!
La spiaggia si divideva in due baie, al centro un piccolo litorale di
sabbia portava ad una mini isola. C'erano i migliori fondali di tutta
la zona, si potevano vedere coralli e pesci fantastici solo entrando in
acqua fino ai fianchi. Le spiagge non erano di sabbia ma di coralli. Noi
stavamo in un bungalow in mezzo ad un verde e folto giardino. Capanna
molto semplice e carina, la sera diventava uno zoo: ragni, scorpioni,
serpenti, topi.. No komment!!
Dal 21 SETTEMBRE: BANGKOK - alcuni giorni
per sbrigare casini con passaporti, voli e visti.. e poi si riparte!