Le luci e le ombre

A cura di Mario Cossali

Giulio Malfèr ha fotografato la luce che le sculture di Diego Zeni riescono a portare con sé nella notte del nostro sguardo abitudinario.

Non a caso l'ambiente normale nel quale queste sculture "vivono", il laboratorio della loro concezione e della loro fattura, il luogo dove vengono primamente esposte è sotterraneo, è la cantina di paese, catacomba contadina che chiude il mondo tra le sue pareti e le sue ripide scale.

Nella cantina la luce è poca, ma essenziale, colpisce i volti delle persone e il cuore delle cose, degli oggetti.

Giulio Malfèr si è trasformato in speleologo dell'obbiettivo, ed ha attraversato il mondo di Diego Zeni come fosse quel paese delle ombre che miticamente tutti ci portiamo dentro e non abbiamo molto spesso il coraggio di esplorare, pur sospettando che rifletta la vera natura della reltà, più, certo, del paese delle luci piene e brillanti che ci circonda e che abbaglia la mente prima degli occhi.

La ricerca fotografica di Giulio Malfèr è una vera e propria ispezione dell'artista come persona e delle sue opere come frutto fecondo del suo pensiero segreto, quel pensiero che grazie appunto alle opere può diventare anche nostro se ci immergiamo nel suo alone

Mario CossaliCopertina Catologo opere Zeni Diego 2005



In presa diretta

Diego Zeni nasce a Isera il 12 settembre 1950, da trent'anni si esprime riciclando attrezzi rurali abbandonati. Ha esposto in vari spazi

  

 

Diego Zeni - Via Castelbarco, 4 - 38060 Folaso - Isera (TN) - ITALY | Tel. +39 331-9783699

© Copyright Zeni Diego 2020 | Ogni diritto sui contenuti del sito è riservato ai sensi della normativa vigente.

Vai all'inizio